ARONC dona il Check-In
Rapidità e privacy nella gestione del flusso dei pazienti

Sostegno al paziente 13 apr 2017

La tecnologia sempre più al servizio del paziente oncologico, ottimizzando i tempi d’attesa prima delle terapie e garantire una privacy migliore. In questo ambito, la struttura complessa di Radioterapia Oncologica del S. Maria della Misericordia di Perugia si avvale ora di un nuovo sistema per la gestione dell’attività assistenziale, grazie a un nuovo sistema informatico, donato dall’Associazione Aronc Onlus (Amici della Radioterapia Oncologica). Il sistema si chiama Speed RO Modulo Check-In ed è stato sviluppato dalla KBMS specializzata in software in ambito sanitario. Il paziente viene identificato grazie alla tessera sanitaria e il sistema lo indirizza in una delle sale in cui è atteso dagli operatori. Grazie a questa nuova procedura medici, tecnici di radiologia ed infermieri, hanno una visione completa di tutta la attività da svolgere e con la possibilità di convocare i pazienti in maniera anonima grazie ai monitor installati nelle sale d’attesa. Rispetto ai comuni sistemi di taglia code, non è il paziente a dover individuare il servizio di cui necessita ma è Speed Check-in che rilascia uno o più biglietti corrispondenti a ciascun appuntamento con il numero d’ordine di arrivo.
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
segreteria@aronc.it