Progetto “PUNTI RIFLESSI”
Da settembre 2017 la Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica di Perugia, diretta dalla prof.ssa Cynthia Aristei, offre la possibilità ai pazienti di usufruire gratuitamente di trattamenti di Riflessologia ➔
Progetto scientifico
Il trapianto di midollo osseo rappresenta una terapia di elezione in determinati pazienti affetti da leucemia acuta. Il gruppo di ematologi e radioterapisti oncologi di Perugia si è sempre distinto, nel ➔
Il tumore della prostata è la neoplasia più frequente nei maschi. In Italia ogni anno vengono registrati circa 35.000 nuovi casi.
Concerti negli ospedali
Donatori di Musica è una rete di musicisti, medici e volontari, nata nel 2009 per realizzare e coordinare stagioni di concerti negli ospedali. L’esperienza emotiva ed umana dell’ascolto della musica dal ➔
"I'm alcohol, smoke and drugs free"
Il progetto, ideato da A.R.ONC., Associazione “Amici della Radioterapia Oncologica Onlus” di Perugia, prende le mosse dal Rapporto sulle Dipendenze in Umbria del 2014, prezioso strumento di approfondimento ➔
Guida per i pazienti
Si chiama “Conoscere per vivere meglio” la pubblicazione realizzata nel 2016 da A.R.ONC., l’Associazione Amici della Radioterapia Onlus di Perugia, grazie al sostegno del Cesvol di Perugia. Il libretto ➔