A.R.ONC. opera per il miglioramento continuo dell’assistenza e delle cure al paziente oncologico presso la Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, attraverso:
- Il sostegno alla ricerca, anche mediante la cooperazione con altre associazioni, gruppi di studio e società scientifiche nazionali ed internazionali, Istituzioni statali, Servizio Sanitario Nazionale, Università;
- La diffusione di informazione sanitaria sulla prevenzione, la diagnosi e il ruolo della radioterapia nei trattamenti oncologici;
- L’erogazione di borse di studio/lavoro in ambito radioterapico a favore di giovani ricercatori meritevoli, anche al fine di promuovere ricerche scientifiche nel campo oncologico;
- Il sostegno dell’assistenza sanitaria volontaria ai malati oncologici e ai loro familiari;
- Contribuisce all’acquisto delle migliori tecnologie e dei più aggiornati macchinari necessari alle attività della Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica

Storia
Fondata a Perugia nel 2011

A.R.ONC., l’Associazione “Amici della Radioterapia Oncologica Onlus” di Perugia è stata fondata nel 2011. Da allora i Soci si sono costantemente impegnati nella promozione della ricerca in ambito radioterapico finalizzata ai trattamenti oncologici e nel miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria dei malati oncologici.
A.R.ONC. opera per il miglioramento continuo dell’assistenza e delle cure al paziente oncologico presso la Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, attraverso:
- Il sostegno alla ricerca, anche mediante la cooperazione con altre associazioni, gruppi di studio e società scientifiche nazionali ed internazionali, Istituzioni statali, Servizio Sanitario Nazionale, Università;
- La diffusione di informazione sanitaria sulla prevenzione, la diagnosi e il ruolo della radioterapia nei trattamenti oncologici;
- L’erogazione di borse di studio/lavoro in ambito radioterapico a favore di giovani ricercatori meritevoli, anche al fine di promuovere ricerche scientifiche nel campo oncologico;
- Il sostegno dell’assistenza sanitaria volontaria ai malati oncologici e ai loro familiari;
- Contribuisce all’acquisto delle migliori tecnologie e dei più aggiornati macchinari necessari alle attività della Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
segreteria@aronc.it